A quale Sessione desideri partecipare?

Sessioni selezionate 0 Continuare?

HRC Events

Sessione Plenaria

14:30 Europe/Rome

14:30 Benvenuto a cura di Marco Gallo, Managing Director HRC Community, e di Gèraldine Conti, People and Culture Director BNL BNP Paribas
 
14:40 Opening Roundtable
Future organizations ready to “heal the world”: il contributo di CEOforLIFE per la resilienza trasformativa del benessere delle persone
Negli ultimi anni, a seguito dell’emergenza Covid-19, è emersa con chiarezza la necessità di ridefinire secondo un nuovo modello di sostenibilità le strategie volte al perseguimento degli obiettivi di salute e benessere. In quest’ottica, le aziende stanno rimodulando i propri investimenti su progetti che si basano sempre di più sul concetto di “resilienza trasformativa” e sui principi di circolarità, olismo, One Health e inclusione.
Ricostruire in maniera innovativa il sistema della salute significa, infatti, favorire l’integrazione tra le tematiche sociali e sanitarie, lavorare sulla digitalizzazione della sanità anche in un’ottica di prevenzione e, più in generale, ripensare il welfare per superare le disuguaglianze e migliorare le condizioni di vita delle persone.
 
Modera Giordano Fatali, Founder CEOforLIFE
 
Speaker:
Maximo Ibarra, CEO and General Manager Gruppo Engineering – The Digital Transformation Company
Stefano De Alessandri, CEO and Managing Director Ansa
 
15:10 Keynote Speech
A new responsibility for a new scenario: l’impegno delle aziende per generare opportunità diffuse
Stefano Colasanti, Responsabile WellMAKERS by BNP Paribas
 
15:25 1° pillar – Roundtable
From People Caring to Corporate Wellbeing: nuove modalità di work life balance per mettere le persone al centro
Il cambiamento radicale che stiamo attraversando ha permesso lo sviluppo di nuove competenze, ma soprattutto ha portato a una riconciliazione con se stessi e con la propria vita privata.
La trasformazione più grande a cui andiamo incontro è il modo con cui si comunicherà con le proprie persone per costruire un dialogo diverso rispetto al passato.
Quali sono gli scenari che immaginiamo per il futuro?
 
Speaker:
Anna Zattoni, Presidente & Co-fondatrice Jointly – Il Welfare Condiviso
Stefano Angilella, HR Lead for Avanade ICEG (Italy, Central Europe and Greece) Avanade
Gèraldine Conti, People & Culture Director BNL BNP Paribas
 
16:10 2° pillar – Roundtable
Balanced people for balanced (and sustainable) organisations
Le organizzazioni proiettate verso il futuro sono quelle stanno comprendendo che le priorità per le persone sono mutate rispetto al passato. Organizzazioni bilanciate (e quindi sostenibili) sono quelle che riusciranno a mettere le persone nelle condizioni per un nuovo equilibrio.
 
Speaker:
Lorenzo Vispi, Corporate Wellness Subscription Manager Technogym
Daniel Fontana, Triatleta, 2 volte olimpionico, campione Ironman, nuotatore, biker e runner
Riccardo Meloni, Direttore Risorse Umane e Organizzazione Sport e Salute
Anna Maria Testa, HR Director Infocert
 
16:55 3° pillar – Roundtable
Leadership for a mental wellbeing. Storie per un nuovo equilibrio della persona
L’OMS per la prima volta nella storia ha raccomandato la formazione dei dirigenti e manager per sviluppare le loro capacità di prevenire gli ambienti di lavoro stressanti. Non è un caso: un recente studio evidenzia infatti che il 70% delle persone ritiene che i loro e le loro responsabili influiscono sulla propria salute psicologica al pari del o della propria partner, e più del proprio terapeuta. Come costruire dunque una leadership a misura di benessere psicologico, che possa sorreggere la performance e contribuire ad ambienti di lavoro sani?
 
Speaker:
Biancamaria Cavallini, Board Member & Operations Director Mindwork
Andrea Lugo, HR Director Aruba
 
17:40 Conclusioni

15/05/2023
180 min.
Italiano
External Speaker

Inserisci i tuoi dati

seleziona un valore
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci il tuo nome
Inserisci il tuo cognome
Inserisci il tuo job title
Inserisci il numero di cellulare
Inserisci il nome dell'azienda
Dichiaro di aver ricevuto l'informativa sulla privacy e, avendola letta e compresa:
Accetta i termini
al trattamento dei miei dati personali per la finalità di cui alla lettera c) dell’informativa privacy (Pubblicazione di fotografie e video);
al trattamento dei miei dati personali per la finalità di cui alla lettera d) dell’informativa privacy (Cessione a terzi, quale Partner dell’Evento);
al trattamento dei miei dati personali per la finalità di cui alla lettera e) dell’informativa privacy (Promozione di attività organizzate da HRC).